INGREDIENTI
Alici sott’olio
pane di grano duro a fette
ricotta forte (stagionata)
peperoncino tagliuzzato sott’olio.
PREPARAZIONE
Per realizzare questa ricetta bisogna preparare in anticipo le alici e il peperoncino sott’olio.
Prendiamo i peperoncini piccanti nostrani, li laviamo, li tagliuzziamo a rondelle di 1 cm. circa che regoliamo di sale e spruzziamo abbondantemente di aceto bianco. Li lasciamo poi macerare, rigirandoli ogni tanto, per 48 ore. Dopo scoliamo e li lasciamo asciugare.
Successivamente li sistemiamo in vaso coprendoli con un buon olio extravergine di oliva.
Le alici invece si preparano così:
Prendiamo delle alici conservate sotto sale (come quelle siciliane di Sciacca), le liberiamo della crosta salata, del ventre, di altri eventuali resti di interiora e le laviamo prima in acqua, poi in una soluzione mista di acqua+aceto (al 50%) e infine in aceto puro (un passaggio rapido).
Facciamole scolare e poi le sistemiamo in strati in vaso di vetro intercalando peperoncino fresco tagliuzzato e capperi e irrorando con
olio extravergine d’oliva.
Ora possiamo preparare il pane con alici e ricotta forte (la saporitissima ricotta stagionata tipica del salento).
Prendete una fetta di pane casereccio, spalmatela di ricotta forte e sistemateci sopra qualche alice sott’olio… completate l’opera aggiungendo qualche rondella di peperoncino.