EDIZIONE SPECIALE
14 AGOSTO

Festa della Municeddha Cannole

La più grande Sagra Autentica del Salento

EDIZIONE SPECIALE
14 AGOSTO

Festa della Municeddha Cannole

La più grande Sagra Autentica del Salento

14 Agosto sarà ancora

Festa della Municeddha!

Per chiudere in bellezza un’edizione bellissima e accontentare le tantissime richieste, Festa della Municeddha sarà in pista anche questa sera!    
Noi ci siamo e vi aspettiamo numerosi!  
Tutti a Cannole oggi 14 agosto per gustare le ottime municeddhe e tanto altro ancora!
E poi, come sempre, musica e divertimento dalle 21.30 fino a notte fonda.    

PROGRAMMA MUSICALE

14 AGOSTO

PALCO CENTRALE

  • Ore 21.30 – Kalurya
  • Ore 23.00 – Mama Ska

AREA COCKTAIL BAR

  • Ore 01.00 – Dj-set con Adamo Cotardo                                                                                                                                        

SIETE PRONTI?
…noi siamo tornati e stiamo preparando per voi un’edizione della
Festa della Municeddha pazzesca.
Non prendete impegni!
Cannole
10-11-12-13-14 agosto 2022

Festa della Municeddha

PROGRAMMA 2022

10 AGOSTO

Palco centrale

Ore 21.30 – I Calanti

Ore 23.30 – Barbablù

Area Muni-bar

Ore 01.30 – Dj-set con Dj Nikol Caloro

11 AGOSTO

Palco centrale

Ore 21.30 – Sciacuddhuzzi con Mino De Santis

Ore 23.30 – Malè 1999 in Tour

Area Muni-bar

Ore 01.30 – Dj-set “50 special” – Dj Alberto Minnella con Frankatame

12 AGOSTO

Palco centrale

Ore 21.30 – Alla Bua

Ore 23.30 – Mama Ska

Area Muni-bar

Ore 01.30 – Dj-set con  Street Angel Dj

13 AGOSTO

Palco centrale

Ore 21.30 – Gruppo Folk 2000

Ore 23.30 – Nessuna Pretesa

Area Muni-bar

Ore 01.30 – Dj-set con Roberto Lezzi

Ogni sera, dalle ore 20.00, tra stand gastronomici e area ristorante, Stella Street Band, la band itinerante allegra e spiritosa.

Dal 10 al 13 agosto

Le date della festa

A Cannole, dal 10 al 13 agosto, è grande festa! Colorata, saporita, allegra e divertente, torna la Festa della Municeddha, l’evento gastronomico più atteso di tutta l’estate! La più grande sagra delle lumache d’Italia, seconda in Europa solo dopo Lleida in Catalogna.
Una festa spettacolare che non si può raccontare ma che occorre vivere. 

A Cannole

Nel cuore del Salento più vero

Cannole, piccolo comune nel cuore del Salento più autentico, è stato insignito del titolo “Città della Lumaca“. 
L’importanza che la lumaca riveste per il paese, è suggerita dallo stesso appellativo attribuito ai cittadini di Cannole: cuzzari, che corrisponde ai raccoglitori di cozze, un chiaro riferimento alla pratica del raccogliere chiocciole per i campi. 

Festa della Municeddha

Sagra autentica e sostenibile

Festa della Municeddha è una delle poche sagre autentiche e sostenibili del Salento. L’autenticità è un valore imprescindibile che parla di cultura, di tradizione e di folclore autentico. La forza della Festa della Municeddha, sagra nel suo contenuto simbolico e rituale e festa nel suo profilo socio-demologico risiede, infatti, nell’offerta non di un prodotto qualsiasi, ma di quello che più identifica Cannole e che porta con sé, quindi, l’intero patrimonio culturale del paese. 

Cibo

Piatti tipici salentini

Una grande festa gastronomica che porta in tavola tutte le prelibatezze della buona cucina salentina.
Regina indiscussa della Festa è la Municeddha.
Ma a conquistare tutti nelle quattro straordinarie giornate della sagra sono i profumi e i sapori della cucina tipica salentina. Si possono gustare ortaggi e verdure a km0; peperoni a salsa; melanzane con aglio, peperoncino e menta; peperonata; polpette di carne di cavallo fritte; carne alla griglia; pezzetti di carne di cavallo al sugo; pane di grano con alici e ricotta forte; pizza rustica; focacce; pittule; dolcetti in pasta di mandorla; mostaccioli, pasticciotti e l’immancabile spumone.

Musica e spettacolo

Non solo pizzica salentina

Festa della Municeddha è musica e spettacolo. Non solo pizzica salentina di gruppi musicali di Lecce e Provincia ma anche musica di artisti di calibro nazionale e internazionale: otto gruppi, due per ogni serata, si alterneranno sul grande palco coperto.
Dall’edizione 2018 è stata introdotta la novità di uno spazio dedicato ai giovanissimi: cornetti e dj-set
Ogni sera nell’esclusiva area cocktail bar, il divertimento continua con i dj-set più coinvolgenti per ballare fino alle prime luci dell’alba

Tradizione

35 anni di Festa

Festa della Municeddha è nata nel 1985 con l’intento di far rivivere le antiche tradizioni gastronomiche locali, la raccolta e il consumo della lumaca (elicicoltura). La scelta della Pro Loco Cerceto del comune di Cannole di configurare l’evento come “Festa” è motivata dal legame stretto nei secoli tra Cannole e la lumaca, chiamata in forma dialettale Municeddha.  

Festa della Municeddha

Accessibile e sostenibile

Festa della Municeddha è attente alle esigenze dei visitatori e sensibile nei confronti dell’ambiente. 
Da quest’anno, Festa della Municeddha, in linea con la sua filosofia, sposa la sostenibilità e diventa plastic free
Sono previsti accessi facilitati e percorsi preferenziali per disabili.
Per qualsiasi esigenza sono a disposizione i nostri steward. Contattare il numero 3313009300!

Festa della Municeddha

le immagini della festa più bella del Salento!

Vieni a Cannole… Festa della Municeddha ti aspetta.

Festa della Municeddha dal 10 al 13 agosto a Cannole

La festa che è diventata tradizione

Logo di Festa della Municeddha

Dove siamo

Cannole

Info

Comunicazione e Marketing
Tiziana Protopapa
tiziana.procerceto@gmail.com

Pro Loco Cerceto
procerceto@libero.it

 

© 2022 Festa della Municeddha, Tutti i diritti sono riservati